Italian Sounding: quando sembra italiano, ma italiano non è – Parte 2

Continuiamo il nostro elenco di cibi che potrebbero ingannarci al momento di ordinare o acquistare da mangiare all’estero, in modo che vi troviate brutte sorprese nel momento i cui arriva il piatto!

 

  1. Bologna

Dove: USA

Cosa significa: mortadella (affettato)

Perché è sbagliato: l’affettato si chiama mortadella, ma viene erroneamente indicato con il nome della città da cui viene… in realtà si fa anche in alcune zone del nord Italia, ma non diciamoglielo!

 

  1. Bruschetta

Dove: USA,UK

Cosa significa: pane abbrustolito con pomodoro

Perché è sbagliato: il significato è corretto, ma viene pronunciato “brushetta”

 

  1. Cappuccino dopo i pasti

Dove: tutto il mondo

Cosa significa: bevanda di fine pasto

Perché è sbagliato: in questo caso è l’uso della bevanda che è diverso, gli italiani lo bevono solo di mattina a colazione!

 

  1. Parmesan

Dove: USA, UK, Australia, Canada, America Latina

Cosa significa: formaggio che imita il Parmigiano Reggiano

Perché è sbagliato: non discutiamo sulla qualità del parmesan, ma il Parmigiano Reggiano è un’altra cosa!

 

  1. Spaghetti bolognese

Dove: USA, UK, Germania

Cosa significa: pasta al ragù

Perché è sbagliato: il piatto tipico di Bologna sono le tagliatelle al ragù, non gli spaghetti (che nessun italiano chiederebbe!)

 

  1. Expresso

Dove: USA, UK

Cosa significa: caffè espresso

Perché è sbagliato: il termine corretto è senza la “x”

Analisi
Traduzione
Revisione
Consegna