Eccoci qui con la seconda parte del nostro elenco di nomi di grandi aziende che spesso vengono pronunciati in maniera scorretta (ecco la prima parte):
- Volkswagen – Molti dicono “Volkswàgen”, ma la pronuncia giusta è “Folks-và-gen” con la “F” iniziale.
- BMW – Rimaniamo in Germania, da noi si tende a dire “Bi-Emme-Vu” o “Bi-Em-Vu”, mentre la pronuncia corretta è “Bé-Em-Vù”.
- Huawei – Spesso pronunciato “Uauèi”, ma la pronuncia corretta è “Wà-wèi”.
- IKEA – Alcuni dicono “I-Kea”, ma la pronuncia corretta è “I-Kè-a” (con l’accento sulla “e”).
- Peugeot – In Italia spesso si pronuncia “Pe-u-gió”, ma il dittongo “eu” in francese corrisponde a un suono “vuoto” per noi italiani. La forma corretta è “P-jó”.
- Porsche – Tutti la chiamano “Pòrsh”, ma la pronuncia giusta è “Pòr-she”, con la e finale ben udibile.
- Chanel – Talvolta si dice “Sha-nel”, mentre la corretta pronuncia sarebbe “Sha-nèl”, con l’accento sulla “è”.
- Louis Vuitton – Spesso si dice “Lui Vuiton”, ma la pronuncia corretta è “Luì Wi-tòn”, con l’accento sulle sillabe finali.
Tu quante ne conoscevi? Ne conosci altre a cui storpiamo il nome? Faccelo sapere!