Le grandi aziende conosciute a livello mondiale sono note a tutti, ma spesso i loro nomi subiscono delle vere e proprie “storpiature” a seconda della persona che li nomina… Ma qualcuno sa come si pronunciano in realtà? Ecco degli esempi di aziende che sono sulla bocca di tutti con la relativa pronuncia corretta:
- Foot Locker – La pronuncia corretta è “Fuut – Loker”, e non “Fuut – Luker” come dicono molti.
- Disney – La famosa casa di produzione viene pronunciata così come si scrive da tutti gli italofoni (e non solo), ma in realtà si dovrebbe dire “Dis-Ny” tralasciando la “e”.
- Virgin Active – Anche qui cade una vocale: non si dice “Virgin Ectiv” ma “V-rgin Ective”.
- PayPal – Molti la indicano come “Pei Pol”… ma chi paga, il nostro amico Paul? No, si dice “Pei Pal” quasi come si scrive.
- Pull&Bear – Anche qui, la facciamo più complicata di quello che è: la pronuncia corretta è “Pull and Ber”.
- Colgate – Le vecchie pubblicità ci hanno insegnato a dirlo come lo scriviamo, ma oggi quasi tutti sanno che si dovrebbe dire “Col-gheit”… anche se nessuno lo fa!
- Nike – Molti dicono “Naik”, ma la pronuncia corretta inglese è “Nai-ki”. Il nome viene dalla parola greca Nike, che vuol dire vittoria.
- Adidas – L’azienda è tedesca, la pronuncia corretta prevede l’accento sulla prima “a”: À-di-das.
E tu lo sapevi? Quanti nomi pronunciavi correttamente?